La ricetta di Flavia – Torta Marianne

E ora qualcosa di dolce e di piacevole: la ricetta di una torta storica, che ci ha dato una nonnina di Fusignano.
Si chiama TORTA MARIANNE, come la Repubblica francese e risale al tempo delle truppe napoleoniche, quando invasero lo Stato Pontificio nel lontano 1790 e la Ro-magna era sotto il Papa.
I soldati francesi invasero le nostre campagne e si stabilirono nelle case dei contadini, an-che a Fusignano, così si è tramandata questa ricetta.
TORTA MARIANNE:
Ingredienti: Farina gialla gr. 200, farina bianca gr. 300, zucchero gr. 250. Marmellata di ciliegia gr. 100, mandorle tritate gr. 100, cacao dolce gr. 100, uva sultanina gr.100, la scorza di un limone, 1 grande bicchiere di latte, 1 grande bicchiere di rum.
Mancano uova e lievito, ma è una torta “di guerra”, molto buona.
Impastare il tutto, ungere la teglia con olio e zucchero e infornare a 180° per 40 minuti. Buon Appetito.