Mission e Vision dell’Opera Santa Teresa

La mission portata avanti dalla opera di Santa Teresa e di seguito espressa:

– prendersi cura nello spirito e secondo gli insegnamenti del suo fondatore: Don Angelo Lolli della persona bisognosa Povera malata abbandonata senza distinzione alcuna perché in essa riconosce il volto di Cristo offrendo una pluralità di servizi residenziali ambulatori domiciliare

– Affermare il valore sacro della vita umana dal suo inizio fino al suo termine naturale promuovendo la dignità di ciascuno nella sua originalità e diversità

– Privilegiare la persona i suoi bisogni umani e spirituali affinché ciascuno possa trovare nell’opera di Santa Teresa il senso alla propria
esistenza realizzare i desideri profondi del cuore contribuire all’edificazione di un’umanità nuova fondata sull’amore sull’amicizia sulla speranza della vita eterna

– Vivere lo spirito in famiglia in modo che tutti sani e malati e religiosi e laici dipendenti volontari Secondo la loro vocazione e la loro misura della propria donazione e impegno si aiutino reciprocamente ad attuare le finalità evangeliche dell’Opera costruendo relazioni di reciprocità di gratuita di condivisione e di fraternità

– Proseguire con spirito perfettamente solidaristico e senza scopo di lucro il raggiungimento della massima qualità nello svolgimento delle prestazioni

– Praticare agli ospiti che hanno disponibilità economiche condizione allineata agli standard di mercato mentre quelli in condizioni di disagio economico importi calmierati adeguati alle reali

– Porre come fondamento dell’opera La Divina Provvidenza come anima la canta come sostegno la preghiera come centro la persona con particolare predilezione per i

– Operare affinché ogni operatore nel settore assistenziale educativo sanitario pastorale amministrativo e tecnico con la sua responsabilità competenza e generosa dedizione diventi strumento della Divina Provvidenza al servizio dei poveri