Servizio infermieristico a domicilio

Presso il Polo Sanitario della nostra struttura è attivo il servizio infermieristico a domicilio. Tale richiesta può essere fatta direttamente dall’utente o da un famigliare concordando con il responsabile del servizio del Polo Sanitario le modalità di attuazione.
Le attività principali sono:
1. Prelievi ematici;
2. Medicazioni semplici e complesse;
3. Terapia iniettiva;
4. Somministrazione farmaci per via endo- venosa;
5. Somministrazione liquidi per via endovenosa;
6. Educazione terapeutica per la maggior autonomia possibile del paziente e/o dei familiari che lo assistono;
7. Gestione dei cateteri venosi centrali (CVC, Port -a- cath, PICC, Midline) , gestione dei cateteri vescicali;
8. Educazione e supporto nella gestione della nutrizione artificiale, dell’idratazione e dei relativi dispositivi;
9. Gestione di pompe elastomeriche per le terapie sottocutanee ed endovenose;
10. Presa in carico in dimissione protetta dall’ospedale/altre strutture in presenza di necessità di intervento sanitario infermieristico;
11. Esecuzione di ECG di superfice con refertazione ritirabile in struttura dopo 30 minuti o 24 Ore;
12. Esecuzione di Holter ECG 1 day – 7 day – 21day con refertazione in 24 ore (referto da ritirare in struttura);
13. Esecuzione di Holter Pressorio 1 day con refertazione in 24 ore (referto da ritirare in struttura).
Regole generali per l’utente: L’attivazione del SID può essere richiesta di-rettamente dall’utente o da un familiare con-cordando con il Responsabile del Servizio del Polo Sanitario le modalità di attuazione. Per le attività che prevedono la somministrazione di farmaci, è necessario munirsi di richiesta me-dica.
A chi è rivolto:
1. A tutte le persone che sono impossibilitate a recarsi in struttura;
2. Persone dimesse o in fase di dimissione da reparti ospedalieri o strutture residenziali. L’attività svolta dagli infermieri, concordata e programmata con l’utente e/o familiare, non ha carattere d’urgenza e si realizza con accessi domiciliari attraverso la predisposizione di piani di assistenza personalizzati. Per le persone in grado di muoversi in autonomia è presente un ambulatorio infermieristico dove si accede su appuntamento.
Quando: Su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 13.30, sabato dalle 7.30 alle 13.00.