L’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù di Ravenna è una Casa di assistenza e cura che accoglie anziani, uomini e donne, con patologie geriatriche di varia importanza e bambini cerebrolesi o con altre sindromi invalidanti.
Fondato il 25 gennaio del 1928 come “Ospizio Cronici e Abbandonati Santa Teresa del Bambino Gesù”, dalla mente e dal cuore di Don Angelo Lolli, sacerdote ravennate, che nei primi anni del ‘900, sentì impellente e irrefrenabile l’impulso di “piazzarsi” nel campo della sofferenza e del bisogno, per aiutare i “poveri”: “poveri di sostanze, poveri di grazia umana, poveri di grazia divina, poveri di salute, poveri di amore”.
Con un piccolo drappello di collaboratrici, si lanciò in un’impresa veramente colossale, dati gli esigui mezzi di cui disponeva.
Sacerdote e vero manager, capace di fare tutto, di pensare a tutto con un potente asso nella manica: la Provvidenza del Signore!
La sua grande fede in Cristo Gesù era supportata dall’offerta quotidiana di se stesso, dalla meditazione, dalla preghiera, a cui dedicava fin da giovanissimo presbitero, le ore della giornata che precedevano l’alba.
La navigazione di quella che egli amava chiama la sua “barca”, che passò indenne anche attraverso la guerra, affrontò anche molte tempeste, dolore, amarezza, di sconforto.
Ma ogni difficoltà fu superata, con sempre rinnovato desiderio di fare del bene, di “essere per gli altri”.
Al suo passaggio dalla terra al cielo, avvenuto il 17 aprile 1958, il timone passò a Mons. Giovanni Zalambani, sacerdote proveniente dalla Parrocchia di Argenta (Provincia di Ferrara, Diocesi di Ravenna), che fu Direttore dell’Opera per 30 anni, seguito poi da Mons. Matteo Solaroli, direttore dell’Opera per 21 anni, tornato al Padre nell’anno 2012, nel giorno della memoria della Trasfigurazione del Signore. Gli è successo Don Paolo Pasini.
Attualmente l’Opera è guidata da Don Alberto Graziani, Direttore.
I principi ispiratori alla base dell’attività dell’Opera di Santa Teresa sono:
- L’attenzione alle persone disagiate L’Opera di Santa Teresa è nata per servire le persone povere di mezzi materiali e prive di sostegno umano, perciò il Fondatore ha voluto offrire loro un ambiente accogliente e cordiale, capace di prendersi cura di tutti gli aspetti della persona. La relazione con la persona in difficoltà è finalizzata al recupero della sua dignità in senso globale; per questo motivo don Angelo Lolli ha sempre unito alla soddisfazione dei bisogni materiali, la cura dei bisogni psico-sociali, morali e spirituali: dalla riabilitazione e dal recupero delle funzioni fisiche, alla ricerca di un senso per la CODICE ETICO OPERA DI SANTA TERESA DEL BAMBINO GESU’ Pag. 8 di 17 propria vita, dalla scoperta del proprio valore, alla percezione di sentirsi parte del tessuto sociale. Anche la persona gravemente disabile è a pieno diritto componente fondamentale della società.
- La solidarietà cristiana Il chinarsi sulla sofferenza dell’uomo, è un principio fondamentale dello stile di sevizio attuato da don Angelo Lolli. Il farsi solidale con l’altro è concreta condivisione, mossa da una solidarietà non generica: ci si fa carico dell’uomo, perché esso ha in sé la dignità di una persona creata ad immagine e somiglianza di Dio stesso.
- La familiarità Don Angelo Lolli, ha compreso che la sofferenza e il rifiuto portano la persona a chiudersi in se stessa, nonché alla sfiducia nella vita. Egli riteneva infatti, che farsi carico della sofferenza dell’altro, significasse anche creare una relazione di vicinanza, affettiva, familiare, spontanea. La parità nel rapporto, la stabilità e soprattutto la donazione di sé, per don Angelo, assumono un valore determinante nella cura dei poveri.
data news: 28.02.2020
Abbiamo sempre davanti a noi un lavoro da compiere, la mente da purificare, il cuore......
data news: 19.02.2020
Facciamo, oggi, tutto quello che ci viene comandato con spirito di ubbidienza risoluta, al......
data news: 12.02.2020
Gesù ha iniziato la sua predicazione del Regno annunciando le disposizioni spi......
data news: 07.02.2020
Martedì 11 febbraio la XXVIII Giornata Mondiale del malato verrà celebr......
data news: 21.01.2020
Quattro giorni di preghiera e incontri per accogliere le Reliquie del Santo Giuseppe ......
data news: 15.01.2020
Che cosa vuol dire essere santi? Chi è chiamato ad essere santo?......
data news: 10.01.2020
È davvero affascinante, e forse anche sorprendente, poter riscoprire e gustare che ......
data news: 22.12.2019
E' Natale ogni volta che permetti al Signore di amare gli altri attraverso di te..........
data news: 19.12.2019
Proviamo in questo Natale a guardare il Bambino che giace nella mangiatoia con u......
data news: 11.12.2019
Flavia, la nostra Ospite-scrittrice, sempre di limpidissima memoria, rievoca, le sue giorn......
data news: 11.12.2019
Ecco la ricetta di una macedonia natalizia (della nonna di Flavia Golfieri, ospite della s......
data news: 04.12.2019
Quando abbiamo qualche sofferenza, consoliamoci pensando che un Padre buono ce la ma......
data news: 27.11.2019
La medaglia miracolosa è un piccolo tesoro di Grazia che ci ha donato la Beata......
data news: 22.11.2019
Dal 30 Novembre presso l'Opera di Santa Teresa, mercatino di Natela di beneficenza. L......
data news: 11.11.2019
Che cos’è la Fede? Come potremo definirla? Non è semplicemente il cred......
data news: 30.10.2019
Un bentornato a tutti i lettori de “L’Amico degli Infermi”, con le parol......
data news: 22.10.2019
Chi moralmente si innalza, dice un proverbio, eleva tutto ciò che sta intorno a s&e......
data news: 11.10.2019
In questo articolo Suor Donatella Tonielli, Postulatrice della Causa di Beatificazion......
data news: 02.10.2019
E ora qualcosa di dolce e di piacevole: la ricetta di una torta storica, che ci ......
data news: 27.09.2019
Un testo tratto dall’omelia della messa celebrata da Papa Francesco a Santa Marta la......
data news: 18.09.2019
Scopri gli appuntamenti per il Triduo di preparazione e gli altri appuntamenti del mese di......
data news: 05.09.2019
Dal mese di Settembre/ottobre il giornalino “L’Amico degli Infermi”......
data news: 30.08.2019
Presso il Polo Sanitario della nostra struttura è attivo il servizio infermier......
data news: 22.08.2019
Vi è un momento per tutti nella vita, in cui compare la malattia.......
data news: 06.08.2019
Una delle doti caratteristiche che rendono bello, ricco, grande e invidiabile l’amor......
data news: 26.07.2019
Abbiamo goduto del privilegio di avere nella nostra Casa, dal 13 al 19 maggio scorso, le r......
data news: 22.07.2019
Don Lolli, dopo l’inaugurazione dell’Ospizio (25 gennaio 1928), ha pensato e v......
data news: 03.07.2019
In questo testo le parole di S. Teresa di Gesù Bambino.......
data news: 19.06.2019
«Nel Vangeli ogni volta che si parla di Maria si parla della “madre di Ges&ugr......
data news: 13.06.2019
Chi ha il cuore veramente ben fatto, si fa un dovere di essere sempre dolce e delicato con......
data news: 06.06.2019
Gesù iniziò la sua predicazione dicendo: “Il tempo &egra......
data news: 26.05.2019
Il mese di maggio occasione per metterci sotto la protezione di Maria per poter meglio spe......
data news: 03.05.2019
Maggio! “Ave Maria, piena di grazia”. La natura è in festa in que......
data news: 23.04.2019
Dce il Signore: “Ritornate a me con tutto il cuore, ritornate al Signore vostro Dio ......
data news: 19.04.2019
Dal 13 al 19 Maggio presso la Chiesa dell'Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù, t......
data news: 11.04.2019
Arriva la primavera, le giornate diventano più lunghe e luminose.......
data news: 10.04.2019
Tratto da una catechesi di Sua Santità Benedetto XVI (22 giugno 2011) - I Salm......
data news: 28.03.2019
A grandi passi ci avviciniamo alla Pasqua del Signore, stiamo vivendo la Grazia della Quar......
data news: 20.03.2019
C'om’è grande e sconfinato nel mondo il campo della miseria materiale e spiri......
data news: 14.03.2019
In questo articolo entreremo nel “libro di preghiera” per eccellenza, il libro......
data news: 06.03.2019
Ecco l'articolo presente nel numero di Febbraio 2019 dell'Amico degli infermi nella sezion......
data news: 25.01.2019
Apoteosi della carità: si potrebbe così intitolare il dipinto murale che dec......
data news: 14.01.2019
Don Alberto Camprini ripercorre in questa lettera l'anno appena trascorso, ricco di tanti ......
data news: 08.01.2019
Questo editoriale è stato scritto, da Don Matteo, nel n. 11 ......
data news: 24.12.2018
Il S. Natale, con il Bambino Gesù adagiato in una mangiatoia, all’interno di ......
data news: 20.12.2018
L'augurio che ci facciamo è quello di essere capaci di un amore grande, che sa rico......
data news: 12.12.2018
Vi raccontiamo della bellissima esperienza vissuta durante il Pellegrinaggio in Francia ch......
data news: 06.12.2018
Il 27, 29 e 30 Novembre, il Polo Sanitario Santa Teresa ha aperto le proprie porte a 150 b......
data news: 29.11.2018
Tanti incontri di preghiera e letture nel periodo Natalizio. La Lectio Divina sui vangeli ......
data news: 23.11.2018
Il testo che viene riportato di seguito è tratto dal: “Il racconto della Bibb......
data news: 16.11.2018
Ecco le parole di Don Angelo Lolli sulla carità, con riferimento al Vangelo del Giu......
data news: 05.11.2018
Carissimi Amici dell'Opera S. Teresa, abbiamo appena vissuto le Feste dalla nostra Famigli......
data news: 05.11.2018
Aiutare gli altri arricchisce noi stessi e regala gioia e serenità.L'Opera di......
data news: 12.10.2018
“Non possiamo sempre fare grandi cose nella vita, ma possiamo fare piccole cose c......
data news: 05.10.2018
S. Pietro Crisologo, vescovo di Ravenna nella prima metà del quinto secolo dopo Cri......
data news: 21.09.2018
Vi presentiamo tutti gli appuntamenti delle prossime settimane all'Opera di Santa Teresa p......
data news: 19.09.2018
Scopri nell'allegato tutti i dettagli del viaggio a Medugorje. Una bellissima esperie......
data news: 12.09.2018
Nll’aprile del 1928, a quattro mesi dalla inaugurazione dell’Opera, don Lolli ......
data news: 04.09.2018
La mission portata avanti dalla opera di Santa Teresa e di seguito espressa.......
data news: 29.08.2018
La storia e il pensiero del fondatore dell'Opera Santa Teresa Don Angelo Lolli.......
data news: 24.08.2018
Presso il Polo Sanitario Opera Santa Teresa Del Bambino Gesù è......
data news: 16.08.2018
Scopri l'angolo risate per diverti e far divertire la tua famiglia e i tuoi amici sotto l'......
data news: 06.08.2018
Uno dei precetti fondamentali del cristiano è la carità verso Dio e verso il......
data news: 03.08.2018
In questo articolo, il diacono Luciano Di Buò, approfondisce un commento ......
data news: 27.07.2018
Vedere Dio nei volti delle persone, la sua opera nella storia e agire di conseguenza, con ......
data news: 18.07.2018
In questo passo tratto da: “Il racconto della Bibbia” di Gianfranco Ravasi - E......
data news: 12.07.2018
Come vi sono i nemici della carità, così vi sono gli amici della carit&agrav......
data news: 05.07.2018
Nei mesi di Lugliio e Agosto verranno celebrate le ricorrenze della morte di Suo......
data news: 04.07.2018
Spesso, nella mentalità corrente, c’è l’errata convinzione che l......
data news: 27.06.2018
Nel giorno solenne della ricorrenza dei 60 anni dalla morte del nostro Fon-datore, il S.d.......
data news: 20.06.2018
Rprendiamo il nostro itinerario sulla preghiera, guardando ad un testimone: San Benedetto ......
data news: 14.06.2018
All'interno del sito potete trovare la nuova sezione dedicata alle edizioni del giorn......
data news: 07.06.2018
Per sostenere l'Opera Santa Teresa del Bambino Gesù, dona il tuo 5x1000 tramite l'a......
data news: 30.05.2018
La fede in Cristo risorto ci spinge ad essere sale della terra e luce del mondo. Con quest......
data news: 21.05.2018
Maggio e Maria sembrano come due sinonimi che ci fanno ripetere: iam Hiems transiit&hellip......
data news: 14.05.2018
Il 25 gennaio 1928, durante l’inaugurazione dell’allora “Ospizio Cronici......
data news: 08.05.2018
All'Opera Santa Teresa ci sono tanti momenti di preghiera tutti i giorni della settimana, ......
data news: 04.05.2018
La nostra Casa-Ospizio si è già aperta ai primi Cronici Abbandonati, so......
data news: 27.04.2018
Domenica 29 Aprile alle ore 15.30 presso l'Opera Santa Teresa di Ravenna verrà cele......
data news: 11.04.2018
Venerdì 20 aprile 2018 dalle 18.00 alle 20.30 presso il Teatro dell’Opera S. ......
data news: 11.04.2018
Martedì 17 aprile 2018 - ore 10.00 presso la Chiesa di S. Teresa - via S. T......
data news: 06.04.2018
In questo articolo, Don Angelo Costa, ci racconta della Vergine Santa e di come la definiz......
data news: 20.03.2018
Papa Francesco ha voluto fortemente e ha istituito al termine del Giubileo della Mise......
data news: 14.03.2018
Il mercoledì delle ceneri segna l’inizio della Quaresima, il tempo di p......
data news: 09.03.2018
Entriamo nel Tempo benedetto della Quaresima, tempo di silenzio, di combattimento, di p......
data news: 23.02.2018
Con queste parole Don Alberto Camprini riflette sul messaggio del Papa per la Quaresi......
data news: 13.02.2018
Per sostenere l'Opera Santa Teresa del Bambino Gesù, dona il tuo 5x1000 tramite l'a......
data news: 13.02.2018
Con il mercoledì delle ceneri, 14 Febbraio 2018, inizia la Quaresima 2018. Ecco il ......
data news: 24.01.2018
Il 25 Gennaio del 1928 nasceva l'Opera di S. Teresa e domani giovedì 25 Gennai......
Il codice etico è un documento approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù
La struttura di Ravenna è composta da:
- Attività Socio Assistenziale Sanitaria
- Comunità Alloggio
- Casa di Riposo
- Casa Residenza per Anziani
- Farmacia
- Merceria/Beneficienza
- Congregazione di "Suore della Piccola Famiglia di Santa Teresa di Gesù Bambino"
- I Confratelli della Piccola Famiglia di Santa Teresa del Bambino Gesù
- Polo Sanitario Opera Santa Teresa del Bambin Gesù (Il polo è un'impresa sociale di cui l'Opera è Socio Unico)
- Ambulatori Medici
- Fisioterapia
- Laboratorio Analisi
- Ambulatorio Chirurgico
L'Opera di Santa Teresa vive, si sostiene e serve il prossimo, con il conforto della Provvidenza e della generosità delle persone di buona volontà.
Puoi farlo in tre modi tutto l'anno:
Bonifico Bancario:
BONIFICO BANCARIO
CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA
IBAN: IT13 F062 7013 100C C000 0007 384
BANCA POPOLARE DI RAVENNA
IBAN: IT66 Q056 4013 100C C000 0002 153
CREDITO COOPERATIVO
Ravennate e Imolese
IBAN: IT71 X085 4213 1030 3600 0100 900
C/C POSTALE
Facendo un versamento sul conto n. 14251482
E' possibile sostere l'Opera di Santa Teresa anche attraverso la donazione del 5x1000 in dichiarazione dei redditi:
Potete scaricare da questa pagina tutti i numeri del giornale "Amico degli Infermi".
Clicca sul mese che vuoi consultare:
2021
n.1 Gennaio/Febbraio 2021
2020
n.1 Gennaio/Febbraio 2020
n.2 Marzo/Aprile 2020
n.3 Maggio/Giugno 2020
n.4 Luglio/Agosto 2020
n.5 Settembre/Ottobre 2020
n.6 Novembre/Dicembre 2020
Calendario 2021
2019
n.1 Gennaio 2019
n.2 Febbraio 2019
n.3 Marzo 2019
n.4 Aprile 2019
n.5 Maggio 2019
n.6 Giugno 2019
n.7 Luglio 2019
n.8 Settembre/Ottobre 2019
n.9 Novembre/Dicembre 2019
2018
n.1 Gennaio 2018
n.2 Febbraio 2018
n.3 Marzo 2018
n.4 Aprile 2018
n.5 Maggio 2018
n.6 Giugno 2018
n.7 Luglio 2018
n.8 Settembre 2018
n.9 Ottobre 2018
n.10 Novembre 2018 - Calendario 2019
n.11 Dicembre 2018
2017
n.11 Dicembre 2017
L'Opera di Santa Teresa è un posto ideale per fare volontariato. Abbiamo sempre bisogno di nuove forze, di nuove energie e dell'aiuto di tantissime persone.
Questo è lo spirito dell'Opera.
I volontari, che appartengono all’Associazione di Volontariato “Camminiamo Insieme”, condotta da persone legate all’Opera di Santa Teresa e che al 31.12.2016 erano 117 iscritti (uomini, donne, ragazzi e ragazze, giovani e meno giovani), mettendo a disposizione tempo e competenze, rappresentano una fra le più importanti risorse a supporto e sostegno dell’attività istituzionale dell’Ente.
Fra questi volontari, attualmente ci sono:
- quelli a tempo pieno: 5 volontari che risiedono in struttura mettendosi al servizio, con umiltà e dedizione ai bisogni degli Ospiti e dell’Ente;
- ministri ordinati (diaconi permanenti) e ministri istituiti (accoliti) dell’Archidiocesi di Ravenna-Cervia che si fanno prossimi agli anziani, ai sofferenti, portando umanità e speranza che viene dall’esperienza con Cristo risorto.
I volontari operano nelle strutture dell’Opera di Santa Teresa, regalando tempo e professionalità per “camminare insieme” a persone colpite dalle tragedie più comuni del nostro tempo: la solitudine dell’anzianità, l’abbandono, la malattia incurabile, la miseria, l’AIDS, la giovinezza stroncata per sempre da un incidente stradale.
Un nucleo di dipendenti laici e di volontari
Persone dipendenti che hanno nel cuore l’amore per l’Opera di Santa Teresa e vivono l’attività lavorativa nella logica di una grande famiglia dove ci si aiuta e ci si spende senza calcoli utilitaristici ma vivendo in maniera profonda la dimensione della carità.
Associazione di Volontariato "Camminiamo insieme"
Via S.Teresa, 8 - 48121 Ravenna
Tel. 0544-38548 - Fax 0544-34722
Opera Santa Teresa
Tel. 0544.38548
info@operasantateresa.com
Via Santa Teresa, 8
48121 Ravenna Centro (RA)
Attorno alla struttura sono presenti comodi parcheggi.
Guarda la mappa qui sotto