Servizi Indiretti
Un altro dei servizi dell’Opera di Santa Teresa è quello di garantire l’accesso gratuito a farmaci, para farmaci, prodotti e visite mediche specialistiche a persone segnalate dal Centro d’Ascolto Caritas, grazie alla collaborazione con la Farmacia Santa Teresa e in convenzione con il Polo Sanitario Santa Teresa e il centro poli specialistico di Ravenna 33.
Accesso gratuito o a prezzi ridotti ai farmaci
Tra le azioni intraprese dall’Opera di Santa Teresa, a sostegno delle persone indigenti e fragili, c’è quella di garantire l’accesso gratuito a farmaci e parafarmaci in favore di coloro che vengono opportunamente segnalati dal Centro d’ascolto diocesano. Questa importante iniziativa, viene svolta attraverso la Farmacia Santa Teresa sita in via De Gasperi 71.
Inoltre, le persone o nuclei familiari che hanno necessità di farmaci, parafarmaci, integratori o farmaci omeopatici e che non rientrano nelle categorie per cui questi possano essere forniti gratuitamente, possono richiedere alla Caritas diocesana un ticket che gli consentirà di usufruire di uno sconto dell’8% sull’acquisto.
Una vera e propria farmacia solidale che destina il suo utile per sostenere le attività caritative dell’Opera di Santa Teresa. In questo modo, le necessità farmaceutiche si coniugano con le opere di carità celate nel margine-utile del prezzo.
Visite mediche specialistiche
Un ulteriore servizio che viene svolto “indirettamente” dall’Opera di Santa Teresa, è quello di garantire alle persone indigenti e bisognose, segnalate dal Centro D’ascolto della Caritas Diocesana Ravenna Cervia, le cure mediche necessarie attraverso il Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù e il Polo specialistico di Ravenna 33.
Accoglienza persone anziane, sole, fragili
La Fondazione provvede anche a integrare la retta per l’ospitalità di persone anziane, povere, fragili e sole, accolte nelle residenze sanitarie gestite dalla Cooperativa sociale Dolce.
La realizzazione di questi progetti è resa possibile grazie alla stretta collaborazione con la Caritas diocesana Ravenna-Cervia e alla forte sinergia con il Centro d’Ascolto “San Vincenzo de Paoli”, in una visione condivisa di aiuto a quanti hanno più bisogno per preservare la dignità delle persone.
Per informazioni, contattare:
– Filippo Botti Tel. 0544.38548 (dal lunedì al venerdì – dalle ore 08:30 alle ore 12:30)
Opera Santa Teresa del Bambino Gesù di Ravenna – Via S.Teresa n.8
– Daniela Biondi Tel. 0544.213677 (dal lunedì al venerdì – escluso il giovedì – dalle ore 9.00 alle ore 11.00)
Caritas Diocesana di Ravenna e Cervia – Piazza Duomo n.12 .