Dalla Spagna all’Opera per un’esperienza di volontariato: la storia di Elisabeth Diouf e Yvonne Silva

Si chiamano Elisabeth Diouf e Yvonne Silva, le loro origini sono senegalesi e da più di 15 anni vivono in Spagna. Elisabeth a Granada, dove lavora come receptionist in un albergo, Yvonne a Madrid come infermiera. Grazie all’amicizia con Suor Nicole Ciss, responsabile della nostra Casa della Carità e referente dell’ente internazionale Charis per la comunità senegalese in Italia, hanno vissuto per una settimana un’esperienza di volontariato attivo all’interno dell’Opera di Santa Teresa.

Le due volontarie Elisabeth Diouf (la prima a sinistra) e Yvonne Silva (ultima a destra) insieme a Suor Nicole  Ciss e Filippo Botti, responsabile delle attività istituzionale dell’Opera di S. Teresa 

Insieme ai nostri volontari, hanno accolto gli ospiti del servizio “Docce, Guardaroba e Ristoro” e dato una mano per l’organizzazione della dispensa alla Mensa dei poveri, attiva tutti i giorni nel mese di agosto. In questo modo hanno scoperto tutti i progetti di carità portati avanti dalla Fondazione a favore delle persone più bisognose. “In Spagna facciamo attività di volontariato nelle nostre parrocchie – raccontano Elisabeth e Yvonne -. Abbiamo lasciato le nostre famiglie per vivere a pieno questa esperienza a Santa Teresa. Qui abbiamo trovato una comunità gentile, che ci ha subito accolto e fatto sentire a casa. Questo ci ha commosso, come ci ha profondamente colpito vedere con i nostri occhi quante persone ogni giorno accedono alla Mensa dei poveri o al servizio Docce. C’è davvero tanto bisogno lì fuori, a Ravenna, come in ogni città e Paese del mondo. Servizi come questi offrono sostegni importanti per cercare di ripartire, non più da soli”.