Emilia Romagna Concerti e l’Opera di Santa Teresa accolgono i bambini ucraini del Coro Zorynka : il 29 novembre una cena di beneficenza

“Lo scorso anno – afferma il Maestro Paolo Olmi – ho visto su Internet le prove del concerto di Natale che questi bambini svolgevano nella scuola di Ternopil con grande impegno ma in condizioni molto difficili a causa della guerra, del freddo e dei bombardamenti e ho promesso alla loro maestra Angela Dokosch che quest’anno il concerto di Natale lo avrebbero eseguito in Italia. Con l’aiuto di tanti abbiamo mantenuto la promessa. Terremo i ragazzi qualche giorno con noi, li faremo incontrare con i loro coetanei delle scuole, gli faremo visitare le nostre città. È prevista anche una cena di benvenuto che si svolgerà il 29 novembre presso l’Opera di Santa Teresa. Vorrei che la nostra città facesse sentire tutto l’affetto e la solidarietà a questi bambini, per farli ritornare nel loro Paese con la serenità e la forza di cui hanno bisogno”.
Apre un nuovo dormitorio a Santa Teresa e si amplia la Casa della Carità
“Ringraziamo il maestro Paolo Olmi per aver pensato, come in passato, all’Opera di Santa Teresa come luogo in cui organizzare questo evento il cui ricavato sarà destinato a supportare due importanti progetti di carità e solidarietà nello spirito di questa Fondazione. I fondi raccolti, infatti, serviranno a supportare parte dei lavori di ampliamento della nostra Casa della Carità, progetto che nasce per accogliere persone e famiglie in difficoltà e offrire loro un posto in cui vivere temporaneamente in maniera dignitosa. Contemporaneamente, – spiega il responsabile delle attività istituzionali dell’Opera di Santa Teresa, Filippo Botti – in collaborazione con la Caritas diocesana e i servizi sociali del Comune, l’Opera di Santa Teresa nell’ambito sempre del progetto, attiva percorsi rivolti ai suoi ospiti per aiutarli a reinserirsi nella società. Questo significa affiancarli nella ricerca di un lavoro che gli consenta di trovare una sistemazione abitativa adeguata alle loro esigenze, unitamente a un servizio di accompagnamento per i loro figli, o per minori in difficoltà nelle fasi di inserimento scolastico anche con attività di aiuto-compiti pomeridiane. Parte dei fondi, infine, sarà destinata ai lavori, in partenza, per la realizzazione di un nuovo dormitorio, spazio dove potranno trascorrere la notte coloro che non dispongono di una abitazione e versano in stato di bisogno”.
- Immagini della conferenza stampa in Municipio, a Ravenna
QUI è possibile scaricare tutto il programma della rassegna “Capire la Musica”.