Il 31 dicembre a Ravenna si marcia per la Pace

Sabato 31 dicembre, con partenza alle ore 15:30, a Ravenna si marcia per la Pace. La manifestazione è organizzata dall’ufficio pastorale della Diocesi e quest’anno ricorre il suo decimo anniversario. Ormai da quasi un anno, purtroppo, non lontano da qui c’è una guerra in atto, che vede coinvolti due popoli, quello russo e ucraino. La Marcia della Pace, che riprende le parole dell’ultimo messaggio di Papa Francesco “Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace”, vede quest’anno riunirsi le due comunità ucraina e russa. Con partenza dalla Chiesa cristiana ortodossa “Protezione della madre di Dio” patriarcato di Mosca, in via Candiano 33, il corteo si muoverà lungo le vie del centro storico per raggiungere, come tappa finale, la chiesa di San Giovanni Battista, in via Girolamo Rossi, luogo di culto della comunità ucraina. Il percorso prevede quattro tappe: stazione, Giardini Speyer, piazza del Popolo e Mercato coperto. Qui si ascolteranno gli interventi delle associazioni del territorio, delle autorità cittadine, dell’arcivescovo di Ravenna-Cervia Lorenzo Ghizzoni e infine dei membri della due comunità.
“Partendo dalla comunità russa e arrivando a quella ucraina, vogliamo comunicare che vivere in pace è possibile e sperare che tutte le guerre nel mondo possano cessare. I popoli dovrebbero vivere in armonia” afferma Luciano Di Buò, responsabile dell’ Ufficio pastorale Sociale e del Lavoro.
Il programma della Marcia della Pace.